anche montato su montatura portanteProprietà del prodottoCome monoculare da tenere in mano con l’ausilio di un gancio anulare (cod. 16711)Integrato nella montatura portante come un occhiale telescopicoElevata [...] consente un utilizzo comodo e stabile come monoculare da tenere in mano Montature portanti Caratteristiche del prodotto:Montatura speciale per l’utilizzo di sistemi otticiMontatura in titanio
anche montato su montatura portanteProprietà del prodottoCome monoculare da tenere in mano con l’ausilio di un gancio anulare (cod. 16711)Integrato nella montatura portante come un occhiale telescopicoElevata [...] consente un utilizzo comodo e stabile come monoculare da tenere in mano Montature portanti Caratteristiche del prodotto:Montatura speciale per l’utilizzo di sistemi otticiMontatura in titanio
anche montato su montatura portanteProprietà del prodottoCome monoculare da tenere in mano con l’ausilio di un gancio anulare (cod. 16711)Integrato nella montatura portante come un occhiale telescopicoElevata [...] consente un utilizzo comodo e stabile come monoculare da tenere in mano Montature portanti Caratteristiche del prodotto:Montatura speciale per l’utilizzo di sistemi otticiMontatura in titanio
anche montato su montatura portanteProprietà del prodottoCome monoculare da tenere in mano con l’ausilio di un gancio anulare (cod. 16711)Integrato nella montatura portante come un occhiale telescopicoElevata [...] consente un utilizzo comodo e stabile come monoculare da tenere in mano Montature portanti Caratteristiche del prodotto:Montatura speciale per l’utilizzo di sistemi otticiMontatura in titanio
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina
galileiani Galilei 2,0 GF, Galilei 2,2 x e Galilei 2,5 x devono essere integrati nella montatura portanteL’inserimento dei sistemi galileiani avviene per mezzo del sistema di adattamento 1625 (v. pagina