bsp; Nota: I valori da lontano devono essere compresi tra ± 1 dpt (sfera, cilindro). (Con differenze dei valori di presbiopia superiori, si consiglia l’adattamento individuale della lente prismatica
bsp; Nota: I valori da lontano devono essere compresi tra ± 1 dpt (sfera, cilindro). (Con differenze dei valori di presbiopia superiori, si consiglia l’adattamento individuale della lente prismatica
bsp; Nota: I valori da lontano devono essere compresi tra ± 1 dpt (sfera, cilindro). (Con differenze dei valori di presbiopia superiori, si consiglia l’adattamento individuale della lente prismatica
bsp; Nota: I valori da lontano devono essere compresi tra ± 1 dpt (sfera, cilindro). (Con differenze dei valori di presbiopia superiori, si consiglia l’adattamento individuale della lente prismatica
bsp; Nota: I valori da lontano devono essere compresi tra ± 1 dpt (sfera, cilindro). (Con differenze dei valori di presbiopia superiori, si consiglia l’adattamento individuale della lente prismatica
riempimento con azoto evita l'appannamento dei sisterni ottici interni anche in caso die grandi differenze di altitudine e di temperatura.Lo specifico oculare offre anche a chi porta gli occhiali (anche
Il riempimento con azoto evita l‘appannamento dei sistemi ottici interni anche in caso di grandi differenze di altitudine e di temperatura.Gli specifici oculari offrono anche a chi porta gli occhiali (anche
Il riempimento con azoto evita l‘appannamento dei sistemi ottici interni anche in caso di grandi differenze di altitudine e di temperatura.Gli specifici oculari offrono anche a chi porta gli occhiali (anche
Il riempimento con azoto evita l‘appannamento dei sistemi ottici interni anche in caso di grandi differenze di altitudine e di temperatura.Gli specifici oculari offrono anche a chi porta gli occhiali (anche
Il riempimento con azoto evita l‘appannamento dei sistemi ottici interni anche in caso di grandi differenze di altitudine e di temperatura.Gli specifici oculari offrono anche a chi porta gli occhiali (anche