individuale (seza fig.)16230, Finitura opaca16233, Lente ad innesto 3,0 dpt.16234, Lente ad innesto 4,0 dpt.16235, Lente ad innesto 5,0 dpt.16236, Lente ad innesto 6,0 dpt.16238, Lente ad innesto 8,0 dpt [...] adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236, 16238, 162310, 162312, 162510 Istruzioni
individuale (seza fig.)16230, Finitura opaca16233, Lente ad innesto 3,0 dpt.16234, Lente ad innesto 4,0 dpt.16235, Lente ad innesto 5,0 dpt.16236, Lente ad innesto 6,0 dpt.16238, Lente ad innesto 8,0 dpt [...] adattamenti per lontano e vicino previsti dal sistemaContenuto: 2 x 1623 con adattatore occhiali di prova, 1 pezzo per 16230, 16233, 16234, 16235, 16236, 16238, 162310, 162312, 162510 Istruzioni
della lunghezza focale espressa in metri: un valore di +5 dpt implica dunque una lunghezza focale di 1/5 metri o 20 centimetri. Cos’è l’ipermetropia o iperpresbiopia? Nell’ipermetropia il bulbo oculare è [...] oggetti nelle vicinanze risultano dunque non nitidi. Questo processo si verifica prevalentemente tra i 40 e i 65 anni. Per poter leggere a una distanza normale di circa 35 centimetri, occorrono dunque degli [...] funzione visiva la questione è differente: per orientarsi all’aperto è sufficiente un visus cc di 0,1. Per la lettura di tabelle di orari serve un visus cc di 0,8. Altri valori minimi sono: visus cc 0,4