ad innesto 3,0dpt.Articolo: 16214, Lente ad innesto 4,0dpt.Articolo: 16215, Lente ad innesto 5,0dpt.Articolo: 16216, Lente ad innesto 6,0dpt.Articolo: 16218, Lente ad innesto 8,0dpt.Articolo: 162110 [...] 162110, Lente ad innesto 10,0dpt.Articolo: 162112, Lente ad innesto 12,0dpt.Articolo: 162116, Lente ad innesto 16,0dpt. Le lenti ad innesto +3 dpt/+4 dpt/+5 dpt possomo essere applicate anche binoculari
ad innesto 3,0dpt.Articolo: 16214, Lente ad innesto 4,0dpt.Articolo: 16215, Lente ad innesto 5,0dpt.Articolo: 16216, Lente ad innesto 6,0dpt.Articolo: 16218, Lente ad innesto 8,0dpt.Articolo: 162110 [...] 162110, Lente ad innesto 10,0dpt.Articolo: 162112, Lente ad innesto 12,0dpt.Articolo: 162116, Lente ad innesto 16,0dpt. Le lenti ad innesto +3 dpt/+4 dpt/+5 dpt possomo essere applicate anche binoculari
ad innesto 3,0dpt.Articolo: 16214, Lente ad innesto 4,0dpt.Articolo: 16215, Lente ad innesto 5,0dpt.Articolo: 16216, Lente ad innesto 6,0dpt.Articolo: 16218, Lente ad innesto 8,0dpt.Articolo: 162110 [...] 162110, Lente ad innesto 10,0dpt.Articolo: 162112, Lente ad innesto 12,0dpt.Articolo: 162116, Lente ad innesto 16,0dpt. Le lenti ad innesto +3 dpt/+4 dpt/+5 dpt possomo essere applicate anche binoculari
prodottoOcchiale da lettura premontato da +3,0dpt con visione ravvicinata supplementareVisione ravvicinata supplementare nei poteri + 4,5, +6,0 o +7,5 dptDesign semplice, essenziale e discretoDati Tecnici
prodottoOcchiale da lettura premontato da +3,0dpt con visione ravvicinata supplementareVisione ravvicinata supplementare nei poteri + 4,5, +6,0 o +7,5 dptDesign semplice, essenziale e discretoDati Tecnici
visus cc di 0,1. Per la lettura di tabelle di orari serve un visus cc di 0,8. Altri valori minimi sono: visus cc 0,4 per guardare la TV, visus cc 0,5 per leggere il quotidiano e visus cc 0,7 per leggere [...] non è possibile l’utilizzo durante le quattro ore di carica. Che cos’è una diottria? Una diottria (dpt) è l’unità di misura per il potere ottico di una lente. Nelle lenti degli occhiali da vista, i valori [...] diottria di una lente si calcola dal reciproco della lunghezza focale espressa in metri: un valore di +5 dpt implica dunque una lunghezza focale di 1/5 metri o 20 centimetri. Cos’è l’ipermetropia o iperpresbiopia