regolabiliIn astuccio rigidoL’utilizzo della montatura in plastica è consigliato in particolare in caso di gradazioni più alte poiché lo spessore della lente Nota: I valori da lontano
regolabiliIn astuccio rigidoL’utilizzo della montatura in plastica è consigliato in particolare in caso di gradazioni più alte poiché lo spessore della lente Nota: I valori da lontano
regolabiliIn astuccio rigidoL’utilizzo della montatura in plastica è consigliato in particolare in caso di gradazioni più alte poiché lo spessore della lente Nota: I valori da lontano
regolabiliIn astuccio rigidoL’utilizzo della montatura in plastica è consigliato in particolare in caso di gradazioni più alte poiché lo spessore della lente Nota: I valori da lontano
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis
trasmissione dell’intervallo di lunghezze d’onda di 484 nm, percepito come particolarmente spiacevole in caso di fotofobia dovuta a emicraniaAl contrario degli occhiali da sole convenzionali, con le lenti acunis